Bruxelles, visita studio per consulenti con istituzioni e organizzazioni non profit

EUConsult propone una visita studio a Bruxelles per consulenti di organizzazioni del terzo settore e della società civile i prossimi 23 e 24 marzo.

EUConsult invita soci e consulenti a una visita di studio a Bruxelles il 23-24 marzo prossimi. Ci sarà posto per una delegazione limitata di soci: l’obiettivo della visita è incontrare e discutere con rappresentanti di organizzazioni europee, istituzioni, gruppi formali e informali riguardo a temi, sfide e prospettive che coinvolgono ogi giorno il lavoro di consulenti.

La visita si concentrerà sul ruolo dei consulenti oggi in relazione al vasto mondo delle istituzioni europee, per comprendere in quali realtà e come siamo effettivamente rilevanti, nell’interesse dei nostri clienti, e dove potremmo esserlo di più attraverso il nostro lavoro per rafforzare il ruolo delle associazioni nelle loro comunità di riferimento.

Il programma prevede visite e incontri individuali con varie personalità e organizzazioni tra cui:

Sergey Lagodinski, eurodeputato, Parlamento europeo
Tanya Cox, Direttore di Concorde – Confederazione europea delle ONG di soccorso e sviluppo
Marifé Gomez, Rete EuroCrowd
Conny Reuter , Coordinatore globale dell’Alleanza Progressista
Kelsey Beltz/Francesco Zatelli, The Good lobby

Workshop presso il Comitato economico e sociale europeo con:
Giuseppe Guerini, membro del CESE – Comitato economico e sociale europeo
Francesca Mineo, presidente di EUConsult e direttrice di IFC Italy
Martin Georgi, EUConsult, membro del Direttivo
Thomas Wobben, Comitato delle Regioni
Giulia Meschino EVTA – Associazione europea per la formazione professionale
Rudolf Kolbe, CESE, vicepresidente del gruppo III, Libere Professioni

EUConsult si propone di dare voce ai consulenti internazionali di organizzazioni della società civile. Offre un forum per la comunicazione e la collaborazione reciproca, un ambiente per promuovere i più alti standard etici della pratica professionale e commerciale e opportunità di networking in tutta Europa. 

Qui le informazioni per diventare soci