ResQ Peple: eventi territoriali in tutta Italia dopo la prima missione
Oggi 7 settembre a Scandiano, domenica 12 ad Assisi, mercoledì 15 a Bologna e così via, per tutto il mese di settembre, proseguono in giro per l’Italia gli eventi a favore di ResQ People saving people, che tra il 7 e il 18 agosto ha realizzato la sua prima missione di salvataggio nel Mediterraneo centrale portando al sicuro 166 persone.
Gli eventi territoriali sono uno dei canali principali scelti dall’associazione nell’ultimo anno per far conoscere se stessa, i propri obiettivi e soprattutto la situazione del nostro mare, divenuto negli ultimi anni la frontiera più mortale al mondo. Nel corso degli eventi le persone si incontrano, fanno domande, ascoltano le testimonianze di chi ha scelto di “costruire” questa nave della società civile e ora anche di chi ha svolto la prima missione solo poche settimane fa.
Il diario della prima missione della Resq People
Anche attraverso il diario di bordo pubblicato sul sito resq.it è possibile ripercorrere la cronaca delle giornate molto intense vissute in mare dall’equipaggio: il ritrovamento di barche vuote alla deriva, l’incontro con la Guardia Costiera libica in area SAR maltese e la testimonianza dell’intercettazione, la collaborazione con le organizzazioni che dispongono di aerei di ricerca e infine il primo soccorso dei quattro in totale avvenuti nel corso della missione.
Francesca Mineo Direttore di IFC Italy collabora pro bono con il team di raccolta fondi di ResQ dall’avvio del progetto.