ResQ ha la sua nave: a giorni la prima missione

In un anno soltanto dall’annuncio pubblico della nascita di ResQ (era luglio 2020), si è arrivati alla notizia più importante: c’è la nave, si chiama ResQ People e a brevissimo salperà per la sua prima missione di ricerca e soccorso nel Mar Mediterraneo. 

In un periodo storico difficile per qualsiasi raccolta fondi e in un clima spesso ottusamente ostile al tema della migrazione, ResQ People Saving People dimostra di essere e di fare quello che dice il suo nome: un’associazione di persone che vogliono salvare altre persone. Un messaggio potente nella sua semplicità che è stato raccolto da migliaia di donatori e da oltre 500 soci, tanto da arrivare in così poco tempo a portare in mare la “nave della società civile”.

Con il team di raccolta fondi di ResQ collabora pro bono fin dall’inizio il Direttore di IFC Italy Francesca Mineo: “Aver raggiunto questo traguardo è un’emozione incredibile!”.

L’imbarcazione di ricerca e soccorso con cui ResQ entra a far parte della flotta civile nel Mediterraneo si chiama ResQ People. È una barca di 39 metri, ex nave di ricerca scientifica, e ha già solcato il nostro mare per soccorrere i naufraghi con il nome di Alan Kurdi per conto dell’organizzazione tedesca Sea-Eye (salvando con loro già 900 vite).

La ResQ People si sta preparando per la prima missione che verrà annunciata a giorni. Naturalmente è necessario ancora il sostegno di tutti per affrontare i prossimi passi: la nave dovrà navigare e per ogni missione bisognerà  riempirla di gasolio, coperte, acqua e cibo per i naufraghi, farmaci, kit di prima necessità, alimenti e pannolini per i più piccoli… Per chi lo desidera, ci sono diversi modi di contribuire.

Come sostenere la ResQ People

  • Con una donazione singola oppure valutando di adottare la nave con una donazione regolare mensile, dell’importo che si preferisce: https://support.resq.it/donazione/~mia-donazione
  • Seguendo ResQ sui social per essere sempre aggiornato e rilanciando i contenuti per far conoscere la nave a più persone possibili.

Buon vento, ResQ People!