Cambiapasso di Assoutenti: servizi telefonici e webinar per i consumatori

Assoutenti Emilia Romagna e Cambiapasso hanno avviato una serie di servizi, incluso un calendario di webinar, destinati ai consumatori che vogliono fare chiarezza su temi delicati, alcuni dei quali emersi nel corso della pandemia. Appuntamento venerdì 2 luglio con un webinar gratuito, promosso dallo Sportello psicologico.

Per rispondere a domande, richieste di informazioni  o per ricevere supporto relativamente all’attuale emergenza sanitaria da Covid-19, Assoutenti Emilia Romagna e il servizio dedicato Cambiapasso hanno ampliato la gamma dell’offerta a tutela dei cittadini.

Da un paio di mesi è  attivo il nuovo servizio telefonico operativo tre pomeriggi a settimana dalle 15 alle 18, ogni lunedì, mercoledì e giovedì (tel:051 0828 436 – sportello@cambiapasso.it).

News e fake news

Il bisogno è abbastanza chiaro: da oltre un anno l’amplificazione delle notizie legate al Covid su tutti i media così come il moltiplicarsi di  (inevitabili) fake news ovvero notizie false sembrano talvolta offuscare la capacità di giudizio di cittadini e consumatori. Ecco che ci si può rivolgere ai professionisti Assoutenti per un parere sulla tipologia di mascherine che proteggono di più fino alle limitazioni tutt’ora in vigore – malgrado l’Italia sia in zona bianca – dalla campagna vaccinale al Green pass

Webinar

A supporto di questo servizio, un ciclo di webinar gratuiti, in diretta Facebook, offrono la possibilità a chiunque di ascoltare e incontrare seppure virtualmente esperti su varie tematiche, dalla contraffazione alla tutela legale. In collaborazione con lo Sportello psicologico venerdì 2 luglio (ore 16), Francesca Mineo condurrà il webinar che ospita una psicologa, dottoressa Ilenia Brizzi.

“Psicologia del comportamento alimentare in pandemia” è il titolo dell’incontro cui si può partecipare tramite diretta Facebook. Qui un articolo che anticipa alcuni contenuti del webinar.