“Con EUconsult Italia investiamo sulla nostra professione”. Raffaele Picilli interviene nel dibattito sulle sfide dei consulenti nell’emergenza
Raffaele Picilli, presidente di EUconsult Italia interviene nel dibattito promosso dal network IFC Italy in relazione ai tempi incerti e sfidanti che stiamo tutti vivendo a livello nazionale e internazionale a causa della pandemia Covid-19.
Consulenza e terzo settore: entrambi i settori stanno vivendo momenti di grande incertezza. Qual è il ruolo di EUconsult Italia ?
EUconsult Italia è l’associazione che in Italia riunisce i consulenti e i fornitori del Terzo Settore. Da quando siamo nati cerchiamo di offrire ai nostri associati, ma non solo, gli strumenti per migliorarsi professionalmente. In questo periodo, stiamo organizzandoci spostando la formazione dal vivo al remoto. Il nostro obiettivo è quello di continuare ad investire sulla nostra professione. In momenti di crisi non c’è altro da fare. Fermarsi vorrebbe dire non riuscire più a ripartire. Lo dico specialmente alle piccole e medie organizzazioni, fermarsi ora non serve. Ci sono molti modi per continuare a mantenere vivo il rapporto con i propri volontari e i donatori.
Cosa è importante fare oggi, per un consulente che opera in questo settore , per garantire l’accompagnamento dei propri clienti? Per contro, cosa è importante che i clienti si attendano?
Oggi il consulente deve essere comunque “presente”, deve essere vicino alle organizzazioni e rimodulare, necessariamente, il proprio lavoro. Per fortuna, grazie al web, possiamo essere dovunque e comunicare in maniera efficace con i clienti. Certo, bisogna adattarsi ad un nuovo modo di operare ma altre strade non ne vedo. Purtroppo, alcuni colleghi mi parlano di contratti congelati o di licenziamenti. Non è questo il modo di reagire ad una crisi. In emergenza bisogna compattare le fila e lavorare ancora di più per il futuro della propria associazione. Se si ha paura di non avere necessario danaro per pagare un consulente o un fornitore, si possono trovare molte strade alternative prima di arrivare a chiudere definitivamente un rapporto.
EUconsult Italia sta riprogrammando le proprie attività: quali servizi per soci e non soci sono previsti?
Con un grande sforzo, stiamo cercando di organizzare l’assemblea ordinaria per l’approvazione del bilancio. La faremo online ma sarà la dimostrazione che vogliamo continuare a mantenere una “normalità”, anche se modificata rispetto a prima. Con l’utilizzo di nuova piattaforma online, partiremo a breve con dei webinar riservati ai nostri soci. Stiamo valutando la possibilità di spostare da fine maggio a metà novembre l’European Third Sector Forum, evento di punta della nostra associazione. Continueremo a fare tutto quello che è stato programmato per il 2020, lo faremo solo in maniera diversa. (Francesca Mineo)